
Master Professionale in Mediazione Linguistica Inglese WEB 2.0
Posted By : Redazione San Domenico
Durata del Master: 120 ore in formula week-end – 15 sabati e 120 in fad
OBIETTIVI
Il master professionale è volto a creare professionisti, con elevate competenza in lingua inglese, in grado di affrontare le sfide e cogliere le opportunità lavorative del momento e dai mercati nazionali ed internazionali, attraverso una preparazione fondata sulle tecniche di mediazione in lingua Inglese e della conoscenza degli strumenti del web2.0 ,del marketing con un’attenzione particolare al marketing internazionale. Le competenze acquisite con il Master professionale saranno utili nel campo dei rapporti commerciali, sia nazionali che oltreoceano nella ricerca documentale, nella redazione in lingua di testi quali rapporti, verbali, corrispondenza, di ogni altra attività legata ad aziende import-export o che operano nel mercato con un’elevata attenzione al cliente e alla sua soddisfazione.
Il master si pone come obiettivo la formazione di una figura professionale in grado di sia di inserirsi all’interno dell’area commerciale, del customer service, sia dell’area marketing, all’interno di aziende, tour operator, strutture ricettive e dell’organizzazione congressuale (PCO).
Al di fuori del programma tecnico di un congresso ci sono altri elementi necessari a garantire il successo di un evento.
Hotel e locali per meeting e conferenze devono avere i locali e le strutture più moderne e soddisfacenti possibili,oltre a un servizio di qualità elevata. Una delle cose più importanti è sempre l’assistenza nello svolgimento dell’evento.
La formazione di esperti nel campo dell’organizzazione di congressi e conferenze con la responsabilità di mettere a punto tutto il necessario affinché il congresso sia un successo.
DESTINATARI
Il Master è rivolto a laureati e laureandi che hanno già delle buone competenze linguistiche di lingua inglese.
METODO DIDATTICO
Il Master prevede 120 ore d’aula e 120 in fad . La Formula Week End rende questo percorso particolarmente adatto a coloro che sono già impegnati durante la settimana e non vogliono rinunciare ad arricchire le proprie competenze. Le lezioni sono tenute infatti il sabato dalle 10.00 alle 18.00.
Il percorso Master professionale prevede alternanza di lezioni teoriche ad attività pratiche volte a permettere ai partecipanti di applicare direttamente in aula le nozioni apprese e di contestualizzare con l’operatività reale.
A tal fine, il Corpo Docente dedicato al Master sara’ composto da qualificati Docenti Universitari, Professionisti, Consulenti Aziendali, Manager e Professional del mondo lavorativo.
Durante il corso sono previsti momenti di verifica, che permetteranno di valutare il grado di apprendimento e le attitudini personali di ciascun partecipante.
La metodologia didattica utilizzata sarà strutturata in modo da favorire le attività di ricerca, di studio e la soluzione di casi da parte dei partecipanti. La sede dispone di laboratori informatici e linguistico, con accesso ad Internet, che gli studenti potranno usufruire anche al di fuori dell’orario dei lavori d’aula.
La frequenza è obbligatoria. Al termine del Master verrà rilasciato il Diploma professionale di Master in Mediazione Linguistica Inglese Web 2.0 e Marketing Management a tutti coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni e superate le prove teorico pratiche previste dal corso.
PROGRAMMA
Il Programma prevede i seguenti moduli didattici:
Modulo A: Elementi di web Marketing
Modulo B: International Marketing
Modulo C: Web 2.0 e Professione Blogger
Modulo D: Mediazione Linguistica Inglese in contesti business
Modulo H: International English
SBOCCHI PROFESSIONALI
Le competenze acquisite con il Master saranno utili nel campo dei rapporti commerciali, sia nazionali che oltreoceano nella ricerca documentale, nella redazione in lingua di testi quali rapporti, verbali, corrispondenza, di ogni altra attività legata ad aziende import-export o che operano nel mercato con un’elevata attenzione al cliente e alla sua soddisfazione.
Il master professionale si pone come obiettivo la formazione di una figura professionale in grado di inserirsi sia all’interno dell’area commerciale, del customer service, dell’area marketing, all’interno di aziende, tour operator, strutture ricettive e organizzazione congressuale (professional congress organizer PCO) ma anche capace di creare la propria azienda come professionista.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E AGEVOLAZIONI
La quota di partecipazione al Master è di € 3.000,00.
Il versamento della quota può essere effettuato in 3 rate.E’ possibile ripartire l’intera quota di partecipazione in rate. Per informazioni contattare la segreteria.
AMMISSIONE E ISCRIZIONE
La procedura di ammissione prevede una selezione finalizzata ad individuare potenziali, attitudini, motivazioni e competenze linguistiche dei candidati.
Per iscriversi alle selezioni è necessario inviare apposita richiesta e farla pervenire per mail/fax al centro universitario.
L’iscrizione alle selezioni è gratuita.
Le selezioni prevedono:
Valutazione del curriculum vitae
Colloquio motivazionale individuale
Test scritto o orale per valutare le conoscenze della lingua
I possessori di Diploma di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe 3/L12) sono esonerati dall’effettuare il test linguistico e parteciperanno alla selezione per titoli.
L’inizio dell’attività formativa è prevista per il mese di gennaio.
SSML San Domenico
Contattaci subito