
Iscrizioni aperte per la facoltà di mediazione linguistica
Posted By : Redazione San Domenico
Indice dei ContenutiInterpretiamo e traduciamo il mondo in maniera diversa ma la mediazione linguistica ci unisce.
Mediazione Linguistica e Comunicazione Tecnologica
La Comunicazione Tecnologica pone al centro la comunicazione come mediazione tra tecnologia e uomo e tra specialisti e non esperti. Lo studente impara a redigere contenuti tecnici in modo chiaro e comprensibile e ad adattarli a diversi destinatari, tipi di media e contesti culturali.
Mediazione Linguistica per il Management e Sviluppo del Territorio
Nel nostro corso Triennale in Mediazione Linguistica per il Management e Sviluppo del Territorio sono previste tre lingue di studio: la lingua di base (solitamente la «lingua madre») e due lingue straniere ed una terza lingua straniera a scelta tra quelle offerte.
Le lingue di base offerte sono l’italiano e l’inglese ; come lingue straniere proponiamo il tedesco, il francese, e lo spagnolo.
Sin dal primo anno è possibile frequentare anche corsi di una terza lingua straniera (p.es. Portoghese, Russo, Cinese, Arabo e Giapponese).
Mediazione Linguistica e ambiente internazionale
Gli studi del Corso triennale in Mediazione Linguistica si svolgono in un ambiente internazionale. I docenti provengono dalle aree culturali delle lingue di studio offerte, mentre i contatti con studenti di istituti partner e con ospiti internazionali offrono opportunità di confronto e di arricchimento. Un soggiorno di un semestre all’estero in una delle scuole partner o un semestre di tirocinio vi permettono di ampliare il vostro orizzonte e di maturare nuove esperienze.
La combinazione linguistica, l’indirizzo scelto, la partecipazione a corsi facoltativi, il semestre all’estero o il tirocinio offrono molte possibilità di costruire percorsi personalizzati nel Corso Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe L-12).
Per l’ammissione è necessario un diploma di maturità (maturità liceale, maturità specializzata, maturità professionale o diploma estero equivalente). Per l’ammissione definitiva al corso di studi in Mediazione Linguistica per il Management e Sviluppo del Territorio, è necessario superare un test di idoneità. Per altre informazioni consultate la nostra pagina web.
Mediazione Linguistica in una struttura moderna e funzionale
Gli studenti del Corso triennale in Mediazione Linguistica sono seguiti da vicino in un contesto raccolto e familiare. La struttura moderna e funzionale situata in Via Casilina 233, nelle immediate vicinanze delle stazioni ferroviarie Termini, Tuscolana ,Tiburtina e Prenestina, permette di studiare e lavorare in un ambiente funzionale e piacevole al tempo stesso.
Vieni a trovarci per conoscere le nostre proposte formative o partecipa alle giornate Open day
Date e iscrizioni:
CALENDARIO OPEN DAY “Special Edition”
*Se ti iscrivi entro il 30/04/2018 puoi vincere una BORSA DI STUDIO!
MERCOLEDÌ 13 Dicembre
MERCOLEDÌ 24 Gennaio
MERCOLEDÌ 21 Febbraio
MERCOLEDÌ 21 Marzo
MERCOLEDÌ 18 Aprile
MERCOLEDÌ 23 Marzo
MERCOLEDÌ 06 Giugno
MERCOLEDÌ 11 Luglio
ISCRIVITI ORA
Se hai già una laurea puoi iscriverti ai nostri Master professionali o alle Lauree Magistrali con indirizzo Interpretariato e traduzione.
Per informazioni:
con gli indirizzi:
- Traduzione professionale
- Interpretazione di conferenza
- Cooperazione economica e sicurezza Internazionale
- Comunicazione tecnologica e nuovi media
- Management del Turismo
Le iscrizioni sono aperte contattaci ora !