
Iscrizioni e ammissione al corso Management e Sviluppo del Territorio
Posted By : Redazione San Domenico
Mediazione Linguistica, iscrizioni al nuovo anno accademico:
È possibile sostenere il Test di Ammissione per accedere al Corso Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica alla SSML San Domenico.
Il nostro Istituto per la formazione accademica di Interpreti e Traduttori SSML San Domenico accoglie gli studenti nel proprio Campus Internazionale di Roma per le iscrizioni . E’ previsto un test di ingresso e l’immatricolazione avviene “ad esaurimento posti”, ovvero i primi studenti, risultati idonei al test, saranno ammessi al Corso di Studi.
Possono essere ammessi a frequentare il primo anno della Scuola tutti coloro che:
- siano in possesso di diploma di scuola secondaria superiore quinquennale,valido per l’iscrizione all’Università o di un diploma equipollente conseguito all’estero (l’equipollenza dei titoli stranieri è valutata dagli organi direttivi della Scuola sulla base delle leggi in vigore in Italia);
- superino il test di ammissione previsto a norma di legge.
Cosa si studia alla SSML?
Le lingue come strumento di lavoro, con approccio sia tecnico che pratico.
Le nostre combinazioni linguistiche sono:
1° lingua: inglese (comune a tutti) livello di ingresso minimo B1.
2° lingua: francese, tedesco, spagnolo, cinese, portoghese/brasiliano, russo, rumeno, arabo, giapponese. Livello di entrata A2 (corso propedeutico attivato prima dell’inizio dell’a.a.)
*3° lingua:cinese,giapponese portoghese e brasiliano, russo, arabo. Anche senza alcuna conoscenza o con una conoscenza non approfondita.
*La terza lingua non è obbligatoria ma facoltativa. Il livello di partenza di quest’ultima potrà anche essere di tipo iniziale (A1, secondo il QCER – Quadro Comune di Riferimento Europeo per la conoscenza delle lingue). Qualora non venga scelta, i CFU potranno essere conseguiti negli INSEGNAMENTI di INDIRIZZO PROFESSIONALE.
Durante i tre anni di studio, gli insegnamenti caratterizzanti (lingua, grammatica, sintassi, linguistica, traduzione e interpretariato) si sviluppano secondo un percorso crescente di complessità e specializzazione.
Dal secondo anno si approfondiranno diversi ambiti, tra cui quello sociologico, economico, giuridico e geopolitico per ampliare le conoscenze culturali di base.
Nel terzo anno, attraverso lezioni più specifiche e l’introduzione alle tecniche di simultanea, si conducono gli studenti a livelli di conoscenza linguistica, che li renderanno operativi con successo nel mondo del lavoro.
Stage
A partire dal secondo anno, per mettere in pratica le conoscenze acquisite, offriamo la possibilità di tirocinio in diversi settori professionali (giornalismo, turismo, traduzioni, assistenza linguistica in convegni e conferenze ecc). Al terzo anno ci saranno possibilità di interpretazione in cabina muta o accanto ad un interprete professionista, o attività di tirocinio nella traduzione con l’affiancamento di un Tutor o di un docente. Il tirocinio è uno step fondamentale del percorso formativo degli studenti e costituisce un valore aggiunto da inserire nel CV.
Puoi sostenere il test d’ingresso quando lo desideri basta prenotarti presso la segreteria.
Per iscriversi è necessario prenotarsi chiamando il numero 06.27801150
RICHIEDI SUBITO DI SOSTENERE IL TUO TEST DI AMMISSIONE E
potrai ottenere una borsa di studio!
Per ulteriori informazioni contatta la segreteria dal lun. al ven. ore 9/13 – 14/18.