
Master Professionale Interpreti e Traduttori linguaggi tecnico-scientifici
Posted By : Redazione San Domenico
Obiettivi:
La conoscenza approfondita di specifici linguaggi settoriali di interesse internazionale in ambiti giuridici, politici, scientifici e turistici, in una o più lingue straniere, rappresenta un ottimo biglietto da visita per carriere professionali ad altissimo livello in contesti europei ed esteri. Gli ambiti di occupazione in Italia e all’estero sono molteplici e vanno dalle istituzioni dell’Unione Europea, alle istituzioni italiane, agli uffici per gli scambi internazionali, alle aziende multinazionali, alle agenzie per l’organizzazione di grandi eventi (convegni e congressi), agli enti pubblici e privati in settori scientifici, accademici e culturali, alle associazioni e società internazionali, alle agenzie operanti nell’ambito della comunicazione, del marketing e del turismo, alle agenzie di stampa estera, alle amministrazioni locali, agli uffici di relazioni internazionali, alla pubblica amministrazione, agli enti preposti per il governo, agli enti preposti per la gestione pubblica, alle rappresentanze diplomatiche.
Il master professionale Interpreti e Traduttori linguaggi tecnico-scientifici forma interpreti e traduttori tecnico scientifici in una o più lingue straniere moderne. I corsisti del master potranno raggiungere il livello di conoscenza linguistica C2 – framework europeo e saranno in grado di operare con piena padronanza della tecnica e dell’etica professionale, per servizi di interpretariato simultaneo; traduzione nei settori più richiesti dal mercato economico, politico, turistico, giuridico e medico-scientifico; o interpretariato di consecutiva, trattativa e chuchotage.
Destinatari
Il master professionale è riservato a coloro i quali abbiano una laurea quadriennale vecchio ordinamento;o una laurea triennale di 1° livello conseguita in un paese comunitario o un titolo di studio equipollente con una conoscenza avanzata della lingua (livello minimo richiesto: B2 -framework europeo-). Il master si rivolge, inoltre, a professionisti del settore per la riqualificazione e l’aggiornamento. Il Master verrà attivato con almeno 5 iscritti.
Metodo Didattico
La durata del Master è di circa 6 mesi. La didattica prevede esercitazioni pratiche in laboratori linguistici e cabina (interpretariato di trattativa, consecutiva e simultanea) e si svolgeranno dal lunedì al venerdì (una lingua al giorno). Sono previsti tirocini.
1.Modulo:
Aspetti grammaticali e linguistici propedeutici alle esercitazioni in aula
Acquisizione delle teorie e delle tecniche di interpretariato e traduzione
Esercitazione in memorizzazione lingua di partenza
Esercitazione in memorizzazione lingua di arrivo
Esercitazione di dizione e self-control.
2.Modulo:
Esercitazioni frontali per le lingue prescelte, linguaggi settoriali
Acquisizione delle terminologie tecnico-scientifiche, giuridico, medico, economico, governativo
Mediazione orale (trattativa, consecutiva, simultanea).
3.Modulo:
Traduzione scritta
Esercitazioni in lingua, Creative Writing
Acquisizione delle tecniche di un programma per la traduzione assistita open source.
4.Modulo:
Approfondimento dei linguaggi settoriali:
Linguaggio economico e giuridico, medico, economico, ingegneristico, cinematografico ………
5.Modulo:
Aspetti operativi della professione:
Dal self-marketing alle pratiche per l’avviamento al lavoro
Tirocini in sala Conferenze, Festival e Convegni
Tirocini di Traduzione.
Conseguimento del titolo finale
Al termine del corso verrà rilasciato un “Certificato di raggiunta professionalità” per conseguire il certificato è necessario superare una prova finale consistente in una traduzione scritta da e verso la lingua straniera e una prova orale in interpretariato di consecutiva, di simultanea da e verso la lingua straniera
Stage e tirocini
Parte integrante delle lezioni frontali sono i tirocini on the job. I tirocini rappresentano un momento di verifica delle capacità acquisite nonché l’opportunità di costruire reti di contatti con il mondo lavorativo. Ai destinatari del Master potranno essere offerte opportunità di stage e tirocini in Enti, Istituzioni, Imprese per ricerca di personale nonché per l’aggiornamento professionale delle proprie risorse umane e per l’organizzazione di congressi, convegni e traduzioni.
Modalità di iscrizione
L’ammissione al master è subordinata alla valutazione del proprio curriculum da allegare alla domanda .
Costi
Il costo del master è di € 2.900,00 per una lingua (chiedere informazioni per più lingue) rateizzabili.
Data di inizio
L’inizio dell’attività formativa è prevista per il mese di Novembre 2019.
Sede formativa:
SSML San Domenico
Via Casilina, 233 -00176 Roma
Tel. 0627801150 Fax 0692912348
Richiedi maggiori informazioni su questo corso: