Scuola interpreti Roma

Un corso specialistico con molti sbocchi lavorativi

La SSML San Domenico è la Scuola di livello Universitario per la formazione di Interpreti e Traduttori a Roma. Il corso triennale in mediazione linguistica per la traduzione e l’interpretariato si rivolge a diplomati che vogliano laurearsi come Mediatori Linguistici e Interpreti a Roma.

La Scuola mira alla formazione di Interpreti e Traduttori specializzati in tre lingue straniere.

Scuola interpreti e traduttori

Il Corso triennale in Scienze della Mediazione Linguistica per interpreti e traduttori (L-12) è equipollente ai diplomi di laurea conseguiti nelle università italiane al termine dei corsi afferenti alla classe L-12 in Mediazione Linguistica. Il titolo rilasciato è riconosciuto a livello Europeo e abilitante all’esercizio della professione e al proseguimento degli studi presso qualsiasi Università Europea.

 

La scuola per Interpreti e Traduttori – la nostra sede a Roma

La Scuola per Interpreti San Domenico di Roma si distingue per la professionalità dei docenti, la qualità dei corsi di lingue straniere erogati e per la struttura didattica d’avanguardia della sede: un vero campus internazionale con tre sedi didattiche in Italia. La sede della SSML San Domenico di Roma è una struttura con un Auditorium di 220 posti, tre cabine conferenza, una cabina di regia e apparecchiature multimediali d’avanguardia, sale conferenze di diverse dimensioni tutte con aria condizionata computer e collegamenti internet, aule per la didattica e laboratori per l’interpretariato e per le esercitazioni linguistiche. Spazi per lo studio e attività sportive all’aperto.

Completa la struttura un ampio parcheggio per più di 100 auto.

Iscriviti all’Open day

Materie e Piano di Studi

Il piano di studi del corso Triennale in Mediazione Linguistica prevede lo studio di materie specifiche per l’avviamento degli studenti alla professione del mediatore linguistico, dell’interprete e del traduttore, quali le tecniche di interpretariato e di traduzione specialistica. Il piano di studi offre la possibilità di scegliere tra ben 10 lingue, insegnate esclusivamente da docenti madrelingua; il corso prevede l’apprendimento di almeno due lingue straniere: innanzitutto la lingua inglese e di una seconda lingua a scelta fra francese, tedesco, spagnolo, giapponese, cinese, portoghese, arabo e russo; inoltre è possibile lo studio di una terza lingua a scelta dello studente. Il curriculum di studi in Mediazione Linguistica è poi completato da altri insegnamenti quali comunicazione d’impresa, informatica applicata, linguistica italiana e civiltà inglese che completano una solida preparazione culturale di base.

La migliore scuola per Interpreti a Roma

Per diventare interprete l’offerta formativa della SSML San Domenico è delle più complete e professionalizzanti a Roma. Le scuole per interpreti e traduttori, ovvero le SSML, sono Istituti derivati delle Scuole Superiori per Interpreti e Traduttori  (SSIT), e abilitate al rilascio di un titolo di studio equipollente a tutti gli effetti al diploma di laurea  rilasciato dalle Università. Il corpo docente della SSML San Domenico è formato da docenti esclusivamente madrelingua e da interpreti e traduttori professionisti

La SSML San Domenico è stata riconosciuta con Decreto Direttoriale del 24/10/2012 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 novembre 2012 n. 260 dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR).

Una delle caratteristiche del corso offerto dalla SSML San Domenico è la spinta verso l’apprendimento di materie tecniche, utilizzate nella professione del traduttore e dell’interprete fin dal primo anno di studi. A questo si aggiunge lo studio di materie specifiche quali l’informatica, e materie ad indirizzo economico oltre all’apprendimento di una solida cultura di base. 

Requisiti di accesso
Possono essere ammessi a frequentare il primo anno della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici coloro:
  • che siano in possesso di diploma di scuola secondaria superiore quinquennale, valido per l’iscrizione all’Università o di diploma equipollente conseguito all’estero (l’equipollenza dei titoli stranieri è valutata dagli organi direttivi della scuola sulla base delle leggi in vigore in Italia) e superino l’esame di ammissione previsto a norma di legge.
  • che siano in possesso di laurea in lingue o di titolo universitario equipollente conseguito all’estero (l’equipollenza dei titoli stranieri è valutata dagli organi direttivi della Scuola sulla base delle leggi in vigore in Italia);e superino l’esame di ammissione previsto a norma di legge.
Possono essere ammessi a frequentare il secondo anno coloro:
  • che siano in possesso di un qualsiasi diploma di laurea ad indirizzo diverso da quello letterario – linguistico, alle condizioni di cui al punto precedente, purché abbiano superato esami del primo anno delle lingue straniere richieste.
Possono essere ammessi a frequentare il secondo o terzo anno della scuola, coloro:
  • che siano in possesso di diploma di laurea nelle lingue che chiedono di frequentare o, alle stesse condizioni, dispongano di titolo universitario equipollente conseguito all’estero
Sbocchi professionali
Mediazione Linguistica – sbocchi professionali
  • Impiego nel settore delle Relazioni Internazionali, sia in contesti privati che istituzionali (Pubblica Amministrazione, Enti, Istituzioni)
  • Traduttori in ambiti specialistici, economico, giuridico, scientifico, commerciale, culturale
  • Mediatore linguistico forense presso i tribunali, Interprete e traduttore Forense, Esperto/Mediatore linguistico o tecnico del linguaggio forense
  • Addetto ai servizi congressuali, servizi di catering, servizi alberghieri, responsabile relazioni esterne musei e imprese private turistiche
  • Interpretariato editoriale
  • Esperti di intermediazione linguistico culturale
  • Operatori in settori multiculturali quali servizi di accoglienza e di assistenza per l’immigrazione
  • Consulente linguistico per le CCIA, consulente linguistico per le forze dell’ordine
  • Responsabile relazioni esterne di aziende o uffici pubblici e della comunicazione aziendale per multinazionali o aziende import-export
  • Addetto stampa, consulente tecnico di agenzie giornalistiche
  • Operatore di pace, cooperante nelle organizzazioni umanitarie, impiegato in ambasciate o uffici consolari
  • Tour escort per compagnie di crociera, manager per compagnie aeree e tour operator, per agenzie di spedizioni e di trasporti internazionali, per la marina mercantile, armatori e compagnie navali
  • Redattori in lingua straniera
Iscrizione
Lo studente che abbia superato le prove di ammissione può presentare la domanda di iscrizione, come indicato nei “Requisiti per l’ ammissione”. Nella stessa domanda dovrà indicare le lingue straniere che intende frequentare. Qualora intenda seguire più di tre lingue può farlo, compatibilmente alle disponibilità di orario, senza alcun aggravio economico; deve però indicarlo nella domanda di iscrizione. La lingua inglese è d’obbligo per tutti gli studenti. Documenti richiesti per l’iscrizione al primo anno: 1. domanda iscrizione / immatricolazione (su modulo distribuito dalla segreteria della Scuola); 2. originale del diploma di scuola superiore o titolo equipollente; 3. autocertificazione di nascita, di residenza e stato di famiglia (su modulo distribuito dalla segreteria della Scuola); 4. due fotografie formato tessera; 5. fotocopia carta d’identità; 6. fotocopia del passaporto e del permesso di soggiorno per gli studenti stranieri; 7. certificato di laurea con esami per gli studenti laureati; 8. ricevuta del bonifico effettuato della prima rata; 9. ricevuta pagamento tassa regionale Lazio Disco;
Borse di studio
Le borse di studio sono disponibili per tutti gli studenti che vogliano iscriversi al primo anno di corso triennale in Mediazione Linguistica; inoltre sono disponibili  anche per l’iscrizione ai nostri master professionali. La SSML San Domenico sostiene studenti e studentesse che vogliano frequentare uno dei nostri corsi senza requisiti di merito o economici. Per beneficiare della borsa di studio lo studente dovrà compilare il modulo di richiesta disponibile in questa pagina ed inviarlo tramite e-mail all’indirizzo di posta info@ssmlsandomenico.it In alternativa potrà contattare la segreteria al numero di telefono 06 2780 1150.
Stage e tirocini
A  tutti i nostri studenti viene offerta la possibilità di partecipare a stage e tirocini per consentire già durante il percorso di studio, un primo ingresso nel mondo del lavoro.
Prove di ammissione
Il test di ammissione è previsto a partire dal mese di gennaio. I canditati potranno sostenere il test fino ad esaurimento dei posti per anno. Possono prenotarsi telefonando al numero 0627801150 o possono partecipare ai nostri open day e contestualmente sostenere il test. Coloro che sono in possesso del diploma di laurea, o che, pur non essendo laureati, si trasferiscano da altra facoltà o scuola di mediazione linguistica, sono esonerati dall'esame di ammissione. Segreteria: Via Casilina, 233, 00176 Roma RM 06 2780 1150 info@ssmlsandomenico.it Partecipa al Prossimo Openday
Esperienza all'estero
La SSML San Domenico aderisce al progetto Erasmus (European Community Action Scheme for the Mobility of University Student) e offre la possibilità ai nostri iscritti di studiare in una università europea o di effettuare un tirocinio presso un’azienda straniera presente all’interno dell’Unione Europea. Erasmus + è un programma di mobilità sostenuto dalla Commissione Europea per gli studenti universitari europei e si suddivide in: –Erasmus Studio: azione principale all’interno del Programma Erasmus + che offre agli studenti universitari la possibilità di svolgere un periodo di studi presso un istituto superiore di uno dei paesi partecipanti al programma, con il quale la San Domenico ha sviluppato una convenzione, al termine del quale è previsto il riconoscimento dei crediti formativi acquisiti presso l’università ospitante. Durante il periodo di mobilità, agli studenti viene erogato dall’Unione Europea un contributo mensile secondo i criteri stabiliti nel bando pubblicato annualmente. La durata minima prevista è di 3 mesi, quella massima di 9 mesi.( fino a 12 mesi nell’ambito di ogni ciclo di studio). -Erasmus Placement: si riferisce alla mobilità studentesca per lo svolgimento di stage curriculari in imprese estere. Lo scopo del Placement è facilitare l’adeguamento alle richieste del mercato del lavoro a livello comunitario, acquisire una competenza specifica e migliorare la comprensione della cultura socioeconomica del Paese interessato. Gli studenti SSML beneficiano di una borsa di studio mensile finanziata dall’Unione Europea.
Lingue insegnate
Le lingue erogate sono dieci: inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano, russo, arabo, cinese, giapponese, portoghese. L'offerta formativa prevede lo studio di 3 lingue (l’inglese obbligatorio e due lingue a scelta tra le dieci erogate). Il percorso non è solo teorico, ma anche pratico e professionalizzante mettendo a disposizione degli studenti tirociniworkshop formativi e collaborazioni con esperti del settore.

Dove siamo

Ssml San Domenico – Scuola per Interpreti e Traduttori Roma

Via Casilina 233 00176 Roma

Tel. 06 27801150

E-mail orientamento@ssmlsandomenico.it

Mediazione linguistica contattaci per maggiori informazioni

    Nome*

    Cognome*

    Città*

    E-mail*

    Telefono*

    Come hai conosciuto la San Domenico?*

    Il tuo messaggio

    I campi contrassegnati con* sono obbligatori.

    Dichiaro di aver letto e accettato la privacy policy