Seminario con Paolo Maria Noseda 1 e 2
Seminario con Paolo Maria Noseda parte 1 e 2
Il Seminario prende le mosse dal lavoro dell’interprete, per approfondire poi le diverse opportunità professionali legate alla conoscenza delle lingue straniere.
Il relatore è l’interprete, ghost writer e speech-coach Paolo Maria Noseda, che nella sua lunga carriera ha dato voce a personaggi illustri in diversi campi.
Guarda un estratto dal primo incontro con gli studenti della SSML San Domenico di Roma e delle sedi di Fermo e Foggia:
Diretta “A tu per tu con i professionisti” – Preside Seymour Skinner
Diretta “A tu per tu con i professionisti” – Preside Seymour Skinner
Venerdì 29 maggio abbiamo assistito a una diretta Facebook con un ospite davvero speciale!
Il protagonista della nostra intervista, infatti, è uno dei personaggi dell’amatissima serie de I Simpson, il Preside Seymour Skinner.
Ma chi si cela dietro la voce del Preside più famoso delle serie Tv? È Stefano Mondini , doppiatore, direttore di doppiaggio e docente del Master in Traduzione Audiovisiva della SSML San Domenico.
Con lui abbiamo compiuto un intenso viaggio nel mondo del doppiaggio, ripercorrando le principali tappe della sua carriera, durante la quale ha prestato la voce a moltissimi attori di cinema e TV. Tra i più famosi troviamo il dott. Richard Webber in Grey’s Anatomy e Mike Ehrmantraut in Breaking Bad e Better Call Saul.
Ecco l’intervista completa al doppiatore Stefano Mondini:
Diretta “A tu per tu con i professionisti” – Alice De Carli Enrico
DIRETTA “A TU PER TU CON I PROFESSIONISTI” – ALICE DE CARLI ENRICO
A tu per tu con i professionisti è un’iniziativa della SSML San Domenico, che nasce con lo scopo di aiutare esperti del settore, ma anche studenti, in un momento difficile come quello causato dalla pandemia da Coronavirus.
Per questo, abbiamo voluto contattare quattro professioniste del mondo dell’interpretariato e della traduzione, che hanno voluto condividere con noi le loro esperienze professionali e personali.
Un’occasione quindi, per “fare rete”, ma anche per offrire nuovi punti di vista sul settore e nuove modalità di svolgere la professione, anche a distanza.
Il quarto e ultimo appuntamento del nostro ciclo di dirette è con la traduttrice e creatrice di contenuti Alice De Carli Enrico.
L’intervista prende il via con un argomento molto importante, soprattutto in questa fase storica: la presenza online. Alice, infatti, ha da moltissimi anni un proprio sito alicetraduzioni.com, in cui mostra chi è e cosa fa, ma nel quale è presente anche un blog costantemente aggiornato.
Il web è dunque una parte fondamentale del lavoro, ma anche una forte passione per Alice, che ci racconta di aver costruito il suo primo sito già all’età di 15 anni.
Proprio il suo continuo stare al passo con i tempi, l’ha spinta anche a spostarsi in altri campi, oltre a quello della traduzione, come quello della creazione di contenuti. Un lavoro, quest’ultimo, che spazia dalla creazione di testi per un sito internet a quella di inserzioni a pagamento per Google e Facebook.
Infine, un paio di consigli per chi voglia realizzare il proprio sito web. Innanzitutto creare il sito utilizzando piattaforme semplici ed intuitive, come ad esempio WordPress, e poi quello di acquistare un dominio, in modo da rendere il proprio professionale il proprio prodotto.
Diretta “A tu per tu con la didattica” – Prof.ssa Luciana Banegas e Prof.ssa Tamara Centurioni
DIRETTA “A TU PER TU CON LA DIDATTICA” – PROF.SSA LUCIANA BANEGAS E PROF.SSA TAMARA CENTURIONI
A tu per tu con la didattica è un’iniziativa della SSML San Domenico, che nasce allo scopo di ascoltare il punto di vista dei docenti in un momento delicato, come quello della pandemia da Coronavirus.
Inoltre, la diretta è un modo per diffondere esperienze professionali e personali e un’occasione per approfondire alcune tematiche riguardanti i mondi dell’interpretariato e della traduzione.
A dare il via a questo nuovo ciclo di interventi, ci hanno pensato le docenti di lingua spagnola Luciana Banegas e Tamara Centurioni, protagoniste di un’intervista doppia ricca di spunti interessanti.
Si parte con le differenze tra le due colleghe: la Prof.ssa Banegas è per indole molto più interprete che traduttrice, mentre la Prof.ssa Centurioni ama la traduzione e il lavoro dietro una scrivania.
Poi, la didattica a distanza che, da necessità dato il particolare momento storico, si è rivelata una grande opportunità.
Infine, alcuni episodi divertenti legati all’insegnamento in aula e un monito importante per tutti gli studenti all’ascolto: gli interpreti e i traduttori non finiscono mai di studiare anche una volta laureati. Le competenze, infatti, non sono innate, ma si alimentano grazie a pratica e studio costanti.
Diretta Streaming “A tu per tu con gli studenti” – Federica Loddi
DIRETTA “A TU PER TU CON GLI STUDENTI” – FEDERICA LODDI
A tu per tu con gli studenti è un’iniziativa della SSML San Domenico, che nasce per diffondere opinioni e pensieri degli studenti sia sul proprio percorso universitario, sia sulle aspettative future nel mondo del lavoro.
Ad aprire questo ciclo di dirette è Federica Loddi, già laureata al Corso Triennale in Mediazione linguistica e ora studentessa del Master in Interpretariato di Conferenza.
Come già abbiamo ascoltato durante la diretta di Annalisa Imperi, anche Federica si è inizialmente rivolta ad un’università statale, per poi accorgersi che l’offerta formativa non era adatta alle sue esigenze. Il suo obiettivo, infatti, era quello di diventare interprete e traduttrice e così è iniziato il suo percorso alla SSML San Domenico.
I suoi ricordi più belli della Triennale sono legati al vantaggio di frequentare una classe poco numerosa. Federica, infatti, ha instaurato dei bellissimi rapporti umani e professionali sia con i docenti che con gli altri compagni di Corso, rapporti che durano tutt’oggi.
Sulla domanda che riguarda le insegnati preferite, poi, non ci sono dubbi: le docenti di lingua spagnola Luciana Banegas e Tamara Centurioni, anche loro protagoniste di una delle nostre dirette.