Tre film per chi studia Mediazione Linguistica
Conoscere e saper parlare fluentemente in una o più lingue straniere apporta notevoli benefici. I vantaggi più evidenti non spiccano solo nell’ambito professionale, ma soprattutto nella sfera individuale e interpersonale.
Gli studenti di lingue e mediazione linguistica...
Lavorare come traduttore di libri
Lavorare con le lingue offre diverse opportunità di carriera; indipendentemente dal settore di riferimento. A metà tra l’editoria e la mediazione linguistica spicca il traduttore di libri: figura professionale ibrida e complessa, dalle innumerevoli qualità e competenze a...
Pronuncia inglese: come migliorarla?
La lingua inglese domina lo scenario mondiale. Secolare lingua internazionale, l’inglese domina ancora oggi la sfera dell’economia, del turismo, della diplomazia ed estende le sue straordinarie potenzialità anche alla sfera interpersonale, come vero ponte tra lingue e...
Evento “Mediare la Cultura”
Serata culturale con presentazione di libri, dibattiti e performance
Venerdì 26 maggio si terrà presso l’Auditorium San Domenico l’evento dal titolo “Mediare la Cultura”, organizzato dagli studenti del Corso Magistrale sotto la guida del docente Furio...
Come superare un esame all’università: 4 consigli utili
L’università rappresenta un grande investimento a favore della propria crescita personale e professionale. Intraprendere un percorso di studi universitario agevola, infatti, non solo l’acquisizione di nuove abilità e competenze, ma affina anche il carattere, aiuta a maturare....
Esami universitari: come si svolgono?
Parte integrante di ogni curriculum studiorum, gli esami universitari accompagnano il discente durante l’intero percorso accademico. Dal più semplice al più faticoso, ogni esame superato consente di ridurre progressivamente il carico del percorso di studi, avvicinandosi...
Cosa fare dopo il liceo linguistico?
Cosa fare dopo il liceo linguistico? La domanda che si pone ogni studente alla fine dell’intero quinquennio non è banale. Al giorno d’oggi conoscere le lingue è fondamentale; e non solo per ricoprire ruoli nell’ambito della traduzione.
Il diploma in lingue rappresenta da...
Certificazione linguistica, cos’è e come ottenerla
Certificazione linguistica, Conoscere una o più lingue è oggi un prerequisito indispensabile per facilitare l’entrata nel mondo del lavoro. Avere una competenza multilingue può aumentare considerevolmente il ventaglio di opportunità professionali; soprattutto nei settori dove...
Lavorare al Parlamento europeo come traduttore e interprete
Lavorare al Parlamento europeo come traduttore e interprete è un ruolo molto ambito e prestigioso, ma anche di grande responsabilità.
Tale figura professionale richiede un insieme differenziato di abilità sociali, economiche e politiche unite a certificazioni linguistiche e...
Classifica delle lingue più parlate al mondo
In un mondo sempre più interconnesso e globalizzato conoscere una o più lingue straniere rappresenta una vera ricchezza. Avere sviluppate abilità plurilinguistiche non solo amplia i nostri orizzonti conoscitivi e professionali, ma aiuta soprattutto ad accogliere le diverse...